morire

morire
mo·rì·re
v.intr., v.tr. (io muòio) FO
I. v.intr. (essere)
I 1a. cessare di vivere, decedere, perire: morire giovane, morire nel proprio letto, morire di colpo; morire come un cane, solo o senza conforto religioso; non vuol morire, di chi resiste a grave malattia; morire di morte lenta, in maniera lunga e dolorosa, anche fig., sottoporsi a una lunga attesa prima di conoscere il risultato di qcs.; non sapere di che morte morire, non essere informati o non aver deciso sul da farsi | in loc.pragm., chi non muore si rivede!, per indicare stupore e compiacimento nell'incontrare qcn. che si era perso di vista per un certo periodo
Sinonimi: abbandonare questa terra, andare al camposanto, andare al Creatore, andare all'altro mondo, andarsene, chiudere gli occhi, crepare, decedere, esalare l'anima, esalare l'ultimo respiro, lasciarci la pelle, lasciarci la vita, lasciarci le penne, lasciare il mondo, lasciare questa terra, mancare, passare a miglior vita, perdere la vita, perire, rendere l'anima a Dio, restarci, restare secco, rimanerci, rimanerci secco, rimetterci la pelle, rimetterci le cuoia, rimetterci le penne, salire tra gli angeli, schiattare, scomparire, soccombere, spegnersi, tirare le cuoia, venire a mancare, volare in paradiso.
Contrari: nascere, venire alla luce, venire al mondo, vivere.
I 1b. di piante e fiori, pervenire al termine delle funzioni vegetative: la rosa è morta per il freddo
Contrari: fiorire.
I 1c. di animali, perdere la vita: il cane morì sotto un'auto
I 2. immolare la vita per un ideale: morire per la patria | a costo di morire, a qualsiasi costo; che io muoia se non è vero, per asserire la veridicità di un fatto
I 3. fig., essere pesantemente tormentato da disagi, sofferenze, dolori, bisogni fisici: morire di sete, morire di stanchezza, morire di fatica; morire di caldo, di freddo
I 4. fig., essere travagliato da sensazioni insopportabili; provare un'emozione intensa: morire di noia, morire di rabbia, morire dalle risa, dalle risate, dal ridere; più di così si muore, per indicare il grado supremo di una qualità positiva o negativa
I 5. fig., non poterne più, non resistere: ho una fame che muoio, morire dal sonno | quello non muore mai, di persona anziana che mostra una grande resistenza fisica, o anche spreg., di qcn. dalle cattive qualità che supera con indifferenza critiche o insuccessi | non si muore per così poco, a chi si lamenta di piccole difficoltà
I 6. fig., subire un processo di decadenza e di disfacimento lento e irreversibile: è un'istituzione che sta morendo, una città che muore
Sinonimi: decadere, scomparire, spegnersi, venire meno.
I 7. fig., cessare, cadere, esaurirsi: la conversazione è morta subito, ha lasciato morire il discorso; morire nella memoria, nel ricordo, nel cuore, essere dimenticato; per me è morto, nel mio cuore è morto, di qcn. per cui non si prova più alcun affetto o interesse
Sinonimi: cadere, esaurirsi.
I 8. fig., provare sconforto: alla notizia mi son sentita morire
I 9a. fig., affievolirsi lentamente, attenuarsi a poco a poco: un canto che muore in lontananza
I 9b. fig., estinguersi, spegnersi a poco a poco: il fuoco sta morendo | di sentimenti: la speranza è l'ultima a morire, la passione muore presto
I 9c. fig., volgere al termine, aver fine: una stagione che muore | tramontare: una moda che muore
I 10. fig., non giungere a manifestarsi: le parole mi sono morte in gola
I 11. fig., non realizzarsi: il progetto è morto sul nascere | finire: la questione è morta lì
I 12. fig., aver termine: la strada muore in aperta campagna | sfociare: il ruscello muore nel lago
Sinonimi: terminare.
I 13. fig., non proseguire: il treno muore a Ostia
I 14. TS giochi nel biliardo e in alcuni giochi di carte o da tavolo, smettere di giocare prima della fine di una partita dichiarandosi sconfitto o aspettando che lo svolgimento del gioco permetta di rientrare di nuovo
II. v.tr. LE uccidere: ella m'ha morto (Boccaccio)
\
DATA: 1219.
ETIMO: lat. *mŏrīre, var. di mŏri.
NOTA GRAMMATICALE: presenta eccezioni nell'ind. pres. muoio, muori, muore, muoiono, nell'ind. fut. morirò o morrò, ecc., nel congt. pres. muoia, muoiano, nel cond. pres. morirei o morrei, ecc., nell'imp. muori, morite, nel p.pass. morto; forme pop.: nell'ind. pres. moio per muoio, moiono per muoiono, nel congt. pres. moia per muoia, moiano per muoiano; forme ant. e letterarie: nell'ind. pres. moro per muoio, mori per muori, more per muore, morono per muoiono, nel congt. pres. mora per muoia, morano per muoiano.
POLIREMATICHE:
da morire: loc.agg.inv.
morire come le mosche: loc.v. CO
morire cristianamente: loc.v. CO
morire dalla voglia: loc.v. CO
morire dietro: loc.v. CO
morire in peccato: loc.v. CO
morire nel proprio letto: loc.v. CO
morire sulle labbra: loc.v. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • morire — [lat. mŏrĭre per il lat. class. mŏri ] (pres. io muòio, tu muòri, egli muòre, noi moriamo, voi morite, essi muòiono [pop. mòio, mòri, mòre..., mòiono ; ant. o dial. mòro..., mòrono ]; cong. pres. muòia..., moriamo, moriate, muòiano [pop. mòia …   Enciclopedia Italiana

  • morire — {{hw}}{{morire}}{{/hw}}v. intr.  (pres. io muoio , tu muori , egli muore , noi moriamo , voi morite , essi muoiono ; pass. rem. io morii , tu moristi ; fut. io morirò  o morrò ; pres. congiunt. io muoia , noi moriamo , voi moriate , essi… …   Enciclopedia di italiano

  • morire — v. intr. 1. cessare di vivere, spirare, mancare, decedere, perire, trapassare, soccombere, crepare (fam.), schiattare (fam.), dipartirsi (lett.) □ perdere la vita, andare all altro mondo, andare al Creatore, andare nel numero dei più, andarsene… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • L'Agnese va a morire — Título L Agnese va a morire Ficha técnica Dirección Giuliano Montaldo Guion Nicola Badalucco Giuliano Montaldo según la novela de Renata Viganò …   Wikipedia Español

  • Viviré y Moriré — Infobox Single Name = Viviré y Moriré Artist = Enrique Iglesias from Album = Vivir Released = April, 1998 Format = CD Promo single Recorded = 1996 Genre = Latin Length = 4:37 Label = Fonovisa Writer = Enrique Iglesias Producer = Rafael Pérez… …   Wikipedia

  • Un bel morire tutta la vita honora. — См. Конец венчает дело …   Большой толково-фразеологический словарь Михельсона (оригинальная орфография)

  • Una ragione per vivere, e una per morire —    Voir Une raison pour vivre, une raison pour mourir …   Dictionnaire mondial des Films

  • Andà al babbi — morire …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • Crepà — morire …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • mrì — morire, spegnersi, esaurirsi, tramontare …   Dizionario Materano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”